In cammino sulla Via Dei Lupi

Chi siamo?

Siamo Susanna e Simone, due ragazzi del servizio civile del Parco Regionale dei Monti Lucretili, uniti dalla stessa passione per i trekking e i lunghi cammini. Abbiamo cominciato da subito ad interessarci alla sentieristica ed in particolare alla via dei lupi, cammino che sognavamo di percorrere già da tempo ed ora grazie al servizio civile abbiamo potuto lanciarci in questa splendida avventura unendo l’utile al dilettevole e nemmeno il freddo potrà fermarci!

La nostra avventura sulla via dei lupi

Oggi Lunedì 28 novembre 2022 iniziamo percorrendo la prima delle 4 tappe che attraversano il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, con 75 km e più di 3000 m di dislivello. 

Zaino in spalla, macchina fotografica al collo e si parte!

Prima tappa: VL5 da Cervara di Roma a Monte Livata

La partenza è stata tranquilla, abbiamo attraversato vaste faggete che si aprivano a tratti su meravigliosi paesaggi carsici per poi farci ritornare di nuovo tra le faggete, quasi verso la fine il paesaggio cambia completamente e ci troviamo di colpo immersi nel verde dei pini e degli abeti sempreverdi.

 

Insomma tra boschi, cavalli al pascolo, fontanili ghiacciati, e forse dei caprioli visti di sfuggita termina così il nostro cammino. 

 

Siamo arrivati a Monte Livata, la temperatura scende, ora una bella tisana calda per riprenderci e recuperare le energie necessarie per la seconda tappa di domani.

Articolo di: Susanna Spagnuolo
 
Foto di: Susanna Spagnuolo e Simone Cardone
 
Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili (sede di Vicovaro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *