Di mese in seme
La pioggia viene dopo l’aratro…questo si diceva un tempo, e per noi anche questa volta è stato un riferimento! E' trascorso un mese dalla prima semina. Nel campo, i pr
Educare per proteggere. Un dialogo necessario
Ci sono temi su cui non è facile confrontarsi, su cui bisogna fare attenzione e su cui ponderare le parole che vengono utilizzate. Ci si muove sempre su un terreno fragile, tipico
Presentata la seconda edizione della guida al Cammino della Transumanza Laziale
Sabato 11 Gennaio 2025, in occasione dell’evento di chiusura del Quarantennale del Parco Regionale dei Castelli Romani, tenutosi a Ciampino presso l’Aula Consiliare, noi ragazz
La luna guida la semina
Il 31 dicembre 2024 noi volontari del Servizio civile ambientale, affiancati dal guardiaparco Roberto e da Giuseppina, abbiamo seminato il grano. Quale modo migliore per chiudere l
Autunno: si prepara il terreno per ospitare il seme del grano nuovo
Dopo aver fatto riposare il terreno per un anno riprendiamo con le diverse fasi (tagliare le erbe; erpicatura con l’erpice ad ancore; frangitura delle zolle con l’erpic