Per alcune specie (Salamandrina dagli occhiali, Ululone dal ventre giallo, Tritone crestato, etc), poi, la cattura temporanea e la manipolazione può essere consentita per legge solo alle persone munite di autorizzazione ministeriale. Infatti esse sono specie protette, presenti negli allegati della Direttiva Habitat 92/43/CEE, una direttiva che tutela non solo le singole specie, ma permette la conservazione e la protezione anche dei relativi habitat, fondamentali per il mantenimento di specie che iniziano ad essere sempre più rare. Per questo motivo è importante fare una buona gestione dei fontanili, e degli habitat e luoghi importanti per specie legate all’ambiente acquatico, permettendo loro, in questo modo, di svolgere il proprio ciclo vitale. La cattiva gestione di un sito riproduttivo, può portare anche all’estinzione di alcune popolazioni di anfibi, che per animali come l’Ululone dal ventre giallo può significare il declino irreversibile della specie.
Lascia un commento