In questa occasione che ci riguarda da vicino, il progetto è durato una settimana e ogni giorno ha costituito una tappa diversa, partendo da Roma e arrivando a Livata per un totale di tre parchi: il Parco Regionale dell’Appia Antica, il Parco dei Castelli Romani e il Parco dei Monti Simbruini.
Un progetto trasversale che ha avuto l’obiettivo di coinvolgere molte persone e sensibilizzarle riguardo il concetto di biodiversità all’interno del territorio laziale, ma anche sui temi della sostenibilità e della tradizione. Infatti, durante il percorso e alla fine di ogni tappa sono state offerte degustazioni di prodotti a marchio Natura in Campo, tipici dei territori dei parchi.
Seguendo alla lettera l’itinerario del CNP, per la prima tappa gli escursionisti sono partiti da Roma e sono arrivati a Castel Gandolfo, da lì hanno proseguito verso Rocca Priora, Palestrina, Guadagnolo, Subiaco e infine Livata. Il tutto si è concluso con una giornata finale di incontro con i referenti del territorio e le istituzioni.
Lascia un commento