Sabato 11 dicembre presso il Casale la Mandria si è svolto il primo incontro in presenza del Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze promosso dal comune di Lanuvio. Il Festival prevede una serie di incontri fino alla fine del mese e si struttura in più giornate di visite guidate presso aziende agricole locali, laboratori per bambini, conferenze e dibattiti.
L’evento di sabato è stato aperto dagli interventi del sindaco di Lanuvio Luigi Galieti, dall’assessore alle politiche giovanili e del lavoro Valeria Viglietti e da Marietta Tidei, consigliera regionale e Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive.
Il filo conduttore della discussione è stato incentrato sulla produzione agricola locale e la sfida che questa può rappresentare per le nuove generazioni. Il dibattito, moderato dalla giornalista del Messaggero Karen Leonardi, ha visto partecipare diversi rappresentanti di associazioni, aziende agricole e presidi di istituti di scuola secondaria. Scopo del dibattito è stato quello di capire, attraverso il racconto di esperienze virtuose se quello agroalimentare locale è un campo che può essere rilanciato e può includere i più giovani.
Lascia un commento