Quale miglior occasione per conoscere Guadagnolo, se non il giorno della Sagra della Ricotta? È questa la ricorrenza annuale che ricorda il momento di inizio estate in cui i pastori transumanti tornavano sui Monti Prenestini dopo la stagione invernale.
Oggi la transumanza non si pratica più a Guadagnolo (anche se David Salvati vuole ripercorrere gli antichi tratturi), ma la Sagra della Ricotta continua ad essere il luogo di ritrovo per gli eredi della tradizione transumante. Nando, Lia, Aristide, Bruno, sono solo alcune delle persone che ci hanno accolto alla Sagra il 12 giugno scorso. Ci hanno aperto la porta delle loro case, ci hanno offerto cibo e ospitalità, ma soprattutto ci hanno raccontato le storie della loro infanzia a Guadagnolo, le strade che i loro nonni percorrevano per portare il gregge a pascolare, le loro idee e prospettive future per il nuovo Cammino della Transumanza.
Lascia un commento