Abbiamo deciso quindi di tracciare il sentiero Poli-Guadagnolo per controllarne lo stato di manutenzione e la visibilità della segnaletica, ci hanno accompagnato anche i Volontari del Servizio Civile che si stanno occupando del CNP. Il primo centinaio di metri, una volta lasciata Via del Condotto, è inghiottito dalla vegetazione e i segnali orizzontali bianchi e rossi del CAI si mescolano ad altri non ufficiali di forma circolare. Abbiamo cominciato la salita verso Colle Crocetta e il panorama su Poli, incastonata tra le montagne, ha compensato le difficolà date dalla presenza di cancelli abusivi e staccionate. Siamo tornati al Comune per controllare che non fosse giorno di caccia, ma non ottenendo una risposta chiara, abbiamo optato per una passeggiata lungo la via maestra di Poli, alla scoperta di strutture ricettive adatte agli escursionisti che verranno.
É stata una giornata intensa, con i suoi momenti di svago e le sue difficoltà, ma non ci siamo arresi. Dopotutto questo fa parte della ricerca e trovare delle problematiche può solo servire che a risolverle. Torneremo a Poli, presto.
Lascia un commento