No, non è lo “sfratto” che state pensando.
Abbiamo solo praticato un restyling alla vegetazione del Cammino Naturale dei Parchi.
Un impegnativo pomeriggio di manutenzione ci ha visti protagonisti nella giornata del 16 settembre.
Insieme ai nostri OLP Guardia Parco abbiamo raggiunto la località Valvarino, situata al centro della terza tappa del Cammino Naturale dei Parchi, tra Rocca Priora e Palestrina.
Il sentiero sul quale abbiamo operato è caratterizzato da un’ampia varietà di piante, tra cui spicca il castagno, impiegato anticamente per rifornire la zona di legname e cibo per gli animali da pascolo. Infatti, nel XVII secolo, tramite gli atti papali delle “Costitutiones”, il castagno fu impiantato sul territorio per la sua rapida, la sua longevità e adattabilità al terreno vulcanico.
Lascia un commento