Marcia della Transumanza 2021: il nostro racconto
È fuori il video realizzato in occasione della Marcia della Transumanza 2021 da Falasche a Jenne. Abbiamo ascoltato le storie di alcuni partecipanti e raccolto le loro impressioni
Esploriamo la dimensione verticale a Tagliacozzo!
D opo una lezione teorica tenutasi la scorsa settimana, il giorno 19 ottobre, noi ragazzi del servizio civile abbiamo effettuato la prima lezione pratica di arrampicata. In mattina
Si torna a lavoro
Il 14 Ottobre 2021. Abbiamo vissuto appieno una giornata di duro lavoro della pulizia del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Nel particolare abbiamo manutenuto il Cammin
Il Servizio Civile come “cura”….
Come lavoratori dei Parchi Regionali siamo consapevoli del benessere che un bosco, un panorama, il camminare, lavorare e sudare all’aria aperta trasmettono, ma il nostro pens
Quattro piccoli Germani
Il giorno 23 giugno 2021, degli anatroccoli di Germano reale (Anas platyrhynchos) sono stati trovati, senza la madre, purtroppo investita lungo la S. Salaria, nei pressi di Cittadu
CNP sedicesima tappa: Rascino – Antrodoco
Questa tappa ha segnato un’esperienza particolare: abbiamo condiviso la bellezza del cammino assieme ad Alessandro Carnevali (The Walking Nose) una guida ambientale-escursionisti
Intervista col pastore
Cosa significa essere un pastore oggi? Ce lo racconta Silvano, un allevatore locale Silvano è diventato pastore ereditando questo impiego dai suoi genitori, che dal secondo dopogu
Convivenza tra uomo e lupo: è possibile?
I l 25 settembre 2021 si è tenuto a Vallinfreda il convegno sulla convivenza tra uomo e lupo e sugli approcci possibili per la tutela delle attività antropiche, in coesistenza co
CNP seconda tappa: Castel Gandolfo – Rocca Priora
La seconda tappa del CNP collega Castel Gandolfo a Rocca Priora e si sviluppa interamente nel Parco Regionale dei Castelli Romani, un territorio originato dall’attività del Vulc
Il Bramito del Cervo
Grazie alla gentile ospitalità del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la notte fra il 29 e 30 settembre ci siamo recati, insieme alle volontarie del Giardino Faunistico